Diversi sono i corsi che proponiamo, complementari e tenuti da Istruttori qualificati.
Il costo delle lezioni varia in base alla tipologia e verrà specificata per ciascuna lezione proposta (sezione "CALENDARIO CORSI" sul sito). Il nostro obiettivo è mantenere il prezzo degli incontri quanto più contenuti possibili: siamo fermamente convinti che il valore di quanto proponiamo sia incalcolabile, non possiamo tuttavia ignorare le spese che come Associazione sosteniamo per proporre eventi e lezioni, resi possibili grazie alle quote di iscrizione e donazioni, non ricevendo sussidi di alcun tipo.
Disostruzione delle vie aeree e prevenzione incidenti in età pediatrica (Programma BIMBI SICURI di Salvamento Academy).
A chi è rivolto:
genitori e famiglie, insegnanti e personale scolastico, baby sitter, madri in periodo gestazionale.
Quanto dura: la lezione della durata di circa due ore.
Cosa tratta e cosa apprenderai: non solo un corso di disostruzione pediatrica, ma un incontro formativo per trattare diverse tematiche: sicurezza a casa, a nanna, in auto, in acqua e a tavola, con indicazioni sui tagli sicuri. Pillole informative, nozioni di prevenzione e spunti di riflessione è quanto riceverai durante questo incontro. Le lezioni sono composte da una parte teorica e una parte pratica con prove di disostruzione su manichino.
Al termine del corso verrà rilasciato materiale informativo e attestato di partecipazione (cartaceo o online).
Primo Soccorso (BLS) con uso di defibrillatore semiautomatico (DAE) - BLSD
A chi è rivolto: il corso, certificativo, è rivolto a tutti: personale
laico (non medico), e sanitario (con rilascio di EC.M.), essenziale sul posto
di lavoro e in qualsiasi ambito della quotidianità di semplici cittadini.
Quanto dura: lezioni della durata di circa cinque ore.
Cosa tratta e cosa apprenderai: il programma prevede un percorso formativo studiato per
ricevere un addestramento di base sul primo soccorso (BLS) e sulla RCP
(Rianimazione Cardio Polmonare). Verranno insegnate anche le manovre di
disostruzione da corpo estraneo.
Imparerai a riconoscere le situazioni in cui si rende necessaria una RCP, e saprai come mettere al sicuro una persona con la posizione laterale di sicurezza. Le lezioni sono composte da una parte
teorica e una parte pratica con prove di disostruzione e utilizzo di un trainer
per apprendere l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) su manichino.
Al termine del corso verrà rilasciato materiale informativo, attestato di partecipazione e brevetto di Operatore BLSD (Card), riconosciuto a livello nazionale.
A chi è rivolto: genitori e famiglie, insegnanti e personale scolastico,
baby sitter, madri in periodo gestazionale, allenatori sportivi.
Quanto dura: la lezione ha una durata di circa tre ore.
Cosa tratta e cosa apprenderai: il programma riprende gli argomenti proposti nel corso BIMBI SICURI, approfondendoli nel dettaglio e fornendo ulteriori indicazioni sui temi fondamentali della sicurezza a casa, a nanna, in auto, in acqua e a tavola.
Le manovre di disostruzione pediatriche, spiegate e mostrate nel corso della lezione, proseguono con la formazione del PBLS, con il tema della rianimazione cardiopolmonare senza l'utilizzo del defibrillatore, essenziale per saper affrontare un eventuale (e non comune) arresto cardiocircolatorio in età pediatrica.
Al termine del corso verrà rilasciato materiale informativo, attestato di partecipazione e brevetto di Operatore Baby Life Support.
First Aid School (Primo Soccorso a scuola).
A chi è rivolto: il corso è riservato a studenti di tutti i gradi (dalla
scuola dell'infanzia alle superiori), tenute in aula previo accordo con gli
Istituti scolastici.
Cosa tratta e cosa apprenderanno: Gli incontri tratteranno principalmente il tema della prevenzione (per strada, in casa, in acqua, a tavola), con simulazione della chiamata di emergenza. Le lezioni saranno calibrati per lasciare loro un'esperienza utile in caso di emergenza sulla base del contesto e dell'età dei bambini e ragazzi. Le lezioni sono composte da una parte teorica e una parte pratica con prove di distruzione su manichino.
Al termine del corso verrà rilasciato
materiale informativo e attestato di partecipazione di Soccorritore Junior.
E per organizzare un corso?
Su richiesta ci spostiamo per organizzare corsi là dove c'è interesse, di qualsiasi genere. Ci occupiamo di tutto noi, dalle prenotazioni allo svolgimento: quel che ci occorre è solamente uno spazio e delle sedie, oltre alla possibilità di poter proiettare il nostro materiale.
Per lezioni a numero chiuso (tenuti per esempio in case private), chiediamo solitamente già la presenza di un piccolo numero di persone (che valuteremo sulla base del singolo caso, tenendo conto di vari fattori quali distanza, tipologia di corso etc), mentre non abbiamo solitamente particolari vincoli nel caso in cui la lezione possa essere aperta al pubblico e pubblicizzata anche attraverso i nostri canali.
Attraverso la sezione CONTATTI E SOCIAL potrai trovare i recapiti con cui metterti in contatto con noi per organizzare un corso!
Non sai quale corso fa per te, o non sai con quale cominciare? Chiedici informazioni, ti aiuteremo nella scelta!
Nessun commento:
Posta un commento